Fr. 88.00

L'impatto delle TIC sull'apprendimento in tempo reale - L'apprendimento nell'era digitale. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le tecnologie informatiche hanno cambiato il nostro modo di accedere alla conoscenza. La loro rapida evoluzione ci costringe ad adattarci. L'apprendimento in tempo reale ci permette di acquisire nuove conoscenze e competenze. L'integrazione efficace delle TIC può contribuire a migliorare la qualità, ad aumentare il tasso di successo degli studenti e a rafforzare la motivazione. L'I.T.C.E. permette di eliminare i vincoli geografici e temporali (lavoro a tempo pieno), le responsabilità familiari e gli impegni per proseguire gli studi. I corsi online offrono la libertà di creare il proprio orario. Sono un buon modo per risparmiare tempo e aumentare l'efficienza. Promuovono il nostro benessere perché ci aiutano a sentirci più felici e appagati. L'obiettivo principale è quello di aumentare la nostra produttività, la redditività, la capacità di adattamento ai cambiamenti e il potenziale di innovazione.

About the author










Abdelkader RACHEDI, nato il 21 luglio 1955, professore all'Università di Saida, Algeria, insegnante nel ciclo junior 1977/1978, A.S.E 1978/1979, BAC Tech. Eco 1981, Licence option gestion 1985, insegnante nel ciclo secondario 1985/2007, Magister in economia e gestione dell'impresa 2006, Dottorato nel 2013, Abilitazione 2015, Professore nel 2023.

Product details

Authors Abdelkader RACHEDI
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.05.2025
 
EAN 9786207840946
ISBN 9786207840946
No. of pages 116
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.