Read more
La raccolta dei funghi termiti è un'arte di sottigliezza e discernimento che richiede un grande senso di osservazione, molta serietà e documentazione. Il Piccolo libro dei funghi termiti del Camerun vi permette di tenere in tasca le conoscenze degli specialisti e la scienza durante le vostre escursioni sul campo. Ricchi di proteine, fibre digestive, lipidi, biozuccheri, numerose vitamine, minerali essenziali e componenti bioattivi, tra cui il selenio, i funghi termiti possono essere utilizzati come anticancerogeni, antiossidanti, immunomodulatori, antitumorali e antimicrobici... Dal sapore delizioso, sono un alimento funzionale alla salute per abbassare la pressione sanguigna, i reumatismi, il kwashiorkor, l'obesità... per prevenire e combattere i tumori (in particolare quello alla vescica e al seno), l'iperlipidemia del diabete, le malattie gastroduodenali e le malattie degenerative (Alzheimer, Parkinson...). Chiara, precisa e concisa, questa edizione della guida ai funghi termiti, corredata da fotografie a colori, vi permetterà di identificare facilmente i funghi termiti più comuni e gustosi che si trovano nelle foreste e nelle savane del Camerun.
About the author
ONGUENE AWANA Nérée ist ein promovierter Forscher in Mikrobiologie und leitender Agraringenieur. Nach mehr als 30 Jahren in Forschung und Lehre an verschiedenen Universitäten ist er heute wissenschaftlicher Autor für die Erwachsenenbildung.