Read more
Questo lavoro si concentra sull'eterogeneità enunciativa delle forme proverbiali nel Paese di Tiébara. In quanto espressione della letteratura orale, il proverbio è uno strumento di trasmissione della conoscenza, della memoria e dei valori di una comunità. Tramandati oralmente di generazione in generazione, questi detti incarnano l'esperienza collettiva e riflettono la visione del mondo del popolo Tiébara. Tra i Sénoufo, e in particolare tra i Tiébara, la tradizione orale svolge un ruolo centrale nella comprensione della storia e della cultura. I proverbi, considerati la "voce delle nazioni", racchiudono un'antica saggezza e richiedono una certa padronanza nel loro uso, poiché sono strettamente legati alla verità. Lo studio dei proverbi rivela la ricchezza enunciativa di queste forme discorsive ed evidenzia l'importanza della parola parlata nel preservare l'identità culturale. Questo lavoro evidenzia quindi il ruolo fondamentale della letteratura orale nella costruzione della memoria collettiva del popolo Tiébara.
About the author
Kahaté Joseph Yeo, nato il 18 novembre 1997 a Zanakaha (Korhogo), è un linguista enunciativo e analista del discorso. Ha conseguito un master in linguistica, lavora come consulente presso l'Institut de Linguistique Appliquée ed è impegnato nella promozione delle lingue ivoriane, in particolare del senufo.