Fr. 65.00

Le sfide della mobilità urbana nelle città - in transizione un'analisi del Corridoio Strutturale Orientale di Uberlândia, MG. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca è il risultato di uno studio condotto nel Corridoio Strutturale Est di Uberlândia-MG, situato in Avenida Segismundo Pereira, dove sono in costruzione 11 stazioni di imbarco/sbarco e un terminal di integrazione. Considerata un'infrastruttura per il trasporto pubblico, questo studio si propone di presentarne le implicazioni in base al suo processo di realizzazione, cercando di comprendere le ripercussioni socio-spaziali causate dall'opera prima della sua inaugurazione ufficiale, prevista per il 2017. Sulla base dell'ampiezza degli studi sulla mobilità urbana, si è deciso di presentare le trasformazioni legate allo sviluppo di politiche che hanno incoraggiato l'uso di veicoli motorizzati individuali in sostituzione delle ferrovie all'inizio del XX secolo, quando l'intero sistema di tram elettrici è stato estinto a favore degli autobus come principale forma di trasporto pubblico urbano nelle città brasiliane. Situata nella mesoregione del Triângulo Mineiro, Uberlândia è diventata un importante nodo di integrazione per altre regioni brasiliane, dove sono state realizzate molte infrastrutture di trasporto pubblico nelle sue vicinanze.

About the author










Prof MSc/ricercatore, Uberlândia-MG, Brasile.

Product details

Authors Rafhael Mascarenhas
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.05.2025
 
EAN 9786207832170
ISBN 9786207832170
No. of pages 72
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.