Fr. 37.90

Dal privato al pubblico - L'emancipazione spaziale delle donne nella cultura e nella letteratura dell'epoca moderna (fine XIX - inizio XX secolo). DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il lavoro è dedicato allo studio del problema scientifico dell'acquisizione da parte delle donne del diritto alla mobilità spaziale e geografica indipendente nell'epoca moderna. Per raggiungere l'obiettivo principale, viene introdotto il concetto di emancipazione spaziale femminile, che viene esaminato dal punto di vista dell'analisi di genere e spaziale. Viene studiato il riflesso di questo processo nella cultura e nella letteratura. Il libro è rivolto a un ampio pubblico, in particolare a docenti e studenti di storia sociale e culturale, storia dello spazio, umanistica, culturale, critica, letteraria, geografia e psicogeografia, antropologia sociale, antropologia della letteratura e letteratistica, antropologia della mobilità, gender studies e femminologia, teoria della moda e dello sport, culturologia della quotidianità e migrazionistica, ecc.

About the author










Tolstokorova Alisa Valeryevna - Dottore in Filologia, Professore Associato. Autrice di oltre 200 pubblicazioni in 9 lingue, tra cui Ashgate, Peter Lang, SAGE, University of Toronto Press, Council of Europe Publisher, Cambridge Scholar Publisher, Böhlau, LIT Verlag, Verlag Westfälisches Dampfboot, Ulrike Helm¿r Verlag, Milton Keynes.

Product details

Authors Alisa Tolstokorova
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.05.2025
 
EAN 9786207833016
ISBN 9786207833016
No. of pages 112
Subject Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.