Read more
Questa sezione include alcuni titoli per chiarire la composizione chimica dei fiori di carciofo (Cynara Cardunculus), achillea (Achillea Millefolium), calendula (Calendula Officinalis) e camomilla (Matricaria Chamomilla) appartenenti alla famiglia delle Compositae. Diversi ricercatori hanno studiato la composizione chimica di questi fiori, analizzandone il contenuto di umidità, ceneri, fibre grezze, proteine grezze, lipidi grezzi, zuccheri totali, zuccheri riducenti, zuccheri non riducenti e minerali. Sono stati inoltre determinati i componenti naturali o bioattivi degli estratti di questi fiori, quali polifenoli, flavonoidi, terpeni, tannini, glicosidi, saponine, alcaloidi e resine. Sono state inoltre determinate le loro attività antiossidanti e biologiche.
About the author
Chercheur en biochimie et plantes médicinales B. Sc. Agric. (Biochimie) Faculté d'agriculture, Université Al-Azhar (2010) MSC. Sc. Agric. (Biochimie) Faculté d'agriculture, Université de Mansoura (2016) Ses intérêts portent sur l'extraction et l'identification de composés naturels à partir de plantes médicinales et l'expérimentation de leurs propriétés antioxydantes et anti-maladies.