Fr. 57.50

Gentamicina sotto stretta sorveglianza: sfide del monitoraggio terapeutico

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il monitoraggio farmacologico terapeutico (TPM) sta emergendo come pratica chiave nella medicina contemporanea, offrendo un approccio individualizzato all'ottimizzazione dei trattamenti farmacologici. La nostra esplorazione si concentra sulla gentamicina, uno dei principali antibiotici della famiglia degli aminoglicosidi, evidenziando l'importanza cruciale della STP nel suo utilizzo.In queste pagine, diamo uno sguardo alle fasi chiave della STP, dalla misurazione precisa delle concentrazioni ematiche alla messa a punto dei dosaggi. Approfondendo i complessi meccanismi del metabolismo della gentamicina, esaminiamo le implicazioni cliniche, evidenziando le ragioni imprescindibili per un attento monitoraggio.Questo libro si rivolge agli studenti di medicina, ai medici e a tutti gli appassionati di medicina che desiderano comprendere le complessità della PTS e la sua applicazione specifica alla gentamicina. Benvenuti in un'esplorazione approfondita, in cui la scienza fa luce sul percorso verso un'assistenza medica più precisa e più adatta, decisamente incentrata sull'unicità di ogni paziente.

About the author










Amine Kerdoun è farmacista e docente senior di tossicologia presso l'Università Kasdi Merbah di Ouargla, in Algeria.

Product details

Authors Hadjer Ballouti, Yesmine Guergour, Mohamed Amine Kerdoun
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 13.05.2025
 
EAN 9786207482764
ISBN 9786207482764
No. of pages 64
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Pharmacy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.