Read more
Nonostante i progressi della medicina, il cancro è ancora sinonimo di morte, il che comporta la difficoltà di affrontare la malattia nelle sue diverse fasi, a partire dal momento della diagnosi. Questo lavoro propone uno studio approfondito delle modalità con cui i bambini affetti da cancro affrontano e gestiscono la malattia, nonché delle espressioni emotive e delle risorse psicologiche presenti nel processo di ammalarsi. I dati sono stati raccolti in un'istituzione filantropica che sostiene i bambini malati di cancro, in una clinica onco-ematologica pubblica specializzata e in una scuola pubblica dello Stato di San Paolo. Sono stati valutati 60 bambini di entrambi i sessi di età compresa tra i 7 e i 13 anni, di cui 30 bambini della popolazione scolastica nel gruppo di controllo e 30 bambini del gruppo clinico con varie diagnosi di cancro. Sono stati applicati il test di disegno H-T-P (House-Tree-Person Drawing Test) e il test di disegno della persona sotto la pioggia. Sono stati utilizzati metodi quantitativi e qualitativi. Lo studio ha dimostrato l'impatto della malattia sullo sviluppo psicologico e sulle risorse psicologiche dei bambini affetti da cancro. Questo libro è rivolto a psicologi e professionisti della salute.
About the author
Abschluss in Psychologie an der Universität von São Paulo - IP/USP (2009). Master-Abschluss in Krankenhauspsychologie am Institut für Orthopädie und Traumatologie des Hospital das Clínicas der Medizinischen Fakultät - USP (2012). Master of Science des Studiengangs Klinische Psychologie - IP/USP (2017). Mit Erfahrung in den Bereichen Gesundheit, Klinik und Forschung.