Fr. 67.00

Riattivazione dell'Ambiente costruito - Dalla teoria alla pratica

Italian · Paperback / Softback

Will be released 16.10.2025

Description

Read more

Il libro si occupa di riattivazione urbana, una particolare forma di intervento di rigenerazione che oltre alla dimensione fisico-spaziale dei luoghi considera anche e soprattutto le dinamiche sociali e relazionali che l'intervento è in grado di attivare. In questo senso, il concetto di attivazione (o riattivazione) enfatizza l'atto di mettere o rimettere in funzione qualcosa, sia che riguardi le componenti materiali di un contenitore (un edificio o un luogo), sia che riguardi le componenti immateriali di un contenuto (un bisogno, o una funzione), a partire dalla valorizzazione delle opportunità che il progetto architettonico contribuisce a rivelare, sviluppare e accompagnare.

List of contents

Prefazione.- ringraziamenti.- 1 L’intervento sull'ambiente costruito: approcci e strategie per la città.- 2 L’intervento di Riattivazione.- 3 Progettare la Riattivazione combinando intelligenza di comunità e intelligenza artificiale.- 4 L’intervento di Riattivazione in pratica.

Summary

Il libro si occupa di riattivazione urbana, una particolare forma di intervento di rigenerazione che oltre alla dimensione fisico-spaziale dei luoghi considera anche e soprattutto le dinamiche sociali e relazionali che l'intervento è in grado di attivare. In questo senso, il concetto di attivazione (o riattivazione) enfatizza l'atto di mettere o rimettere in funzione qualcosa, sia che riguardi le componenti materiali di un contenitore (un edificio o un luogo), sia che riguardi le componenti immateriali di un contenuto (un bisogno, o una funzione), a partire dalla valorizzazione delle opportunità che il progetto architettonico contribuisce a rivelare, sviluppare e accompagnare.

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.