Read more
Il presente lavoro cerca di stabilire le basi di cosa sia l'accesso all'amministrazione della giustizia, a partire dalla sua definizione sul piano storico, giurisprudenziale e dottrinale; ripercorrere le definizioni fornite dai grandi libri religiosi, che sono state presentate da personalità di rilievo internazionale del diritto, della filosofia e della dogmatica legalistica e dalle grandi corti, sia nazionali che internazionali, per individuare un'analisi della loro gestione procedurale attraverso l'analisi delle diverse fasi storiche nel mondo e, in particolare, in Colombia; e, quindi, concludere con la presentazione del panorama attuale, delle implicazioni della digitalizzazione della giustizia e delle conseguenze che l'implementazione della virtualità nel diritto ha portato con sé.
About the author
Jurist an der Juristischen Fakultät der Universidad Republicana, Fachanwalt für Zivil- und Staatshaftungsrecht, Fachanwalt für Notar- und Registerrecht, Fachanwalt für Familienrecht, Arbeitsrecht und soziale Sicherheit an derselben Alma Mater, Master in Menschenrechten an der Universidad Pedagógica y Tecnológica de Colombi.