Read more
Il libro tratta degli incontri di motociclisti che hanno avuto luogo in Av. Paranaíba e Cepal do St. Sul, a Goiânia, dal 03/2015 al 03/2016. Si svolgevano il giovedì, a partire dalle 18.30. Mi immergo nella produzione di un ideale di motociclista, che va dall'abbigliamento, alla postura, ad alcune caratteristiche fisiche, come portare la barba, i capelli grossi, i tatuaggi, ecc. Queste caratteristiche sono i riferimenti degli incontri. Collegato a questi riferimenti, vedo un certo repertorio simbolico storicamente e culturalmente prodotto su questo universo, in gran parte dai media e dal mercato. Le relazioni di genere in questo campo sono legate all'uso di gilet e moto. Il processo di subordinazione delle donne è al centro dell'attenzione, così come il posizionamento di mercato del corpo femminile visto come un prodotto dai motociclisti e dai rivenditori di moto. Queste relazioni sono condizionate da uno sguardo andro ed eteronormativo. Un'altra considerazione riguarda i processi di territorializzazione, l'uso del gilet come marchio sul e del corpo, i tatuaggi e alcuni oggetti di scena il cui uso è limitato, nonché le rappresentazioni che categorizzano e classificano i corpi.
About the author
Kleber est titulaire d'une licence en design graphique/UFG (2001). Diplôme en arts visuels/UFG (2012). Master en anthropologie sociale/UFG (2016). Il travaille dans le domaine du graphisme et des études de premier cycle, principalement sur les sujets suivants : bande dessinée, dessin, intervention urbaine, couleurs, compréhension, interprétation, perception des images et de la culture visuelle, projets graphiques et anthropologie.