Read more
Il presente lavoro, diviso in due volumi, è il risultato di due anni di ricerche volte a conoscere il passato musulmano della città di Alcácer do Sal. Partendo da fonti documentali e reperti archeologici, l'autrice illustra il sistema difensivo e l'urbanistica della città dal IX al XIII secolo. Il primo capitolo è dedicato alla contestualizzazione metodologica, in cui vengono affrontati gli obiettivi e i metodi che hanno guidato la ricerca. Nel secondo capitolo viene effettuato un approccio al territorio con l'obiettivo di comprendere i fattori che hanno permesso la continua occupazione umana e che hanno condizionato, allo stesso tempo, il suo modello di insediamento e adattamento al luogo. Nel terzo capitolo viene effettuata un'analisi dettagliata dei tratti di mura e delle torri che compongono la fortificazione, seguita da una descrizione dei dispositivi costruttivi e, successivamente, dalla loro interpretazione, attribuzione cronologica e parallelismi con altre strutture militari dell'al-Andalus. L'approccio alla conoscenza dello spazio urbano avviene nel quarto capitolo e, infine, nell'ultimo capitolo, viene effettuato lo studio dei reperti che hanno permesso di datare le aree abitative, in vista della loro inserzione nello spazio urbano.
About the author
Marta Isabel Caetano Leitão hat einen Abschluss in Geschichte und Archäologie von der Universität Évora und einen Master-Abschluss in Archäologie von der Fakultät für Sozial- und Humanwissenschaften der Neuen Universität Lissabon, wo sie derzeit in Geschichte auf dem Gebiet der Archäologie des muslimischen Mittelalters promoviert.