Fr. 41.90

LA FIGURAZIONE DELL'ESTRANEITÀ NELLE TRE DONNE DI POTERE DI NDIAYE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro esamina come Marie Ndiaye, in Trois femmes puissantes, crei un universo in cui lo spazio diventa teatro di orrore e mistero. In luoghi carichi di tensione, l'incesto tra Sony e la suocera evoca il mito del Giardino dell'Eden, simbolo di una caduta originaria e di una ricerca di redenzione. Il viaggio di iniziazione di Norah in Africa diventa una discesa negli inferi, che rivela verità inquietanti sull'identità e sulle relazioni familiari. Basandosi sulla teoria dello strano fantastico di Tzvetan Todorov, questo libro rivela come l'autrice sfumi i confini tra reale e irreale, immergendo il lettore in un'atmosfera di stranezza e inquietudine. Esplorando queste dimensioni, fa luce sul ruolo fondamentale della stranezza nell'opera e offre un'interpretazione approfondita delle questioni psicologiche, simboliche ed estetiche in gioco in questo avvincente romanzo.

About the author










Originaria di Oyem e Otala, nel Gabon meridionale, NNANG NNANG Heunich-Elvira è dottoranda in Lettere moderne. Dopo aver conseguito la maturità nel 2011 presso il Collège Nang Essono di Melen, ha proseguito gli studi superiori presso l'Università Omar Bongo di Libreville, dove si è specializzata in Letteratura moderna e ha conseguito un Master. 

Product details

Authors Heunich Elvira
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.04.2025
 
EAN 9786206820444
ISBN 9786206820444
No. of pages 60
Subject Social sciences, law, business > Business > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.