Read more
Le tecnologie digitali come computer e internet sono sempre più presenti nelle scuole. Abbiamo analizzato i significati prodotti da studenti adolescenti delle scuole superiori sulle tecnologie digitali nel loro rapporto con queste tecnologie in un contesto formale di insegnamento e apprendimento di una lingua straniera. Ci basiamo sulla Psicologia storico-culturale, che intende il significato come un'unità semantica, costruita nelle relazioni sociali e manifestata nell'atto discorsivo. L'uso di queste tecnologie da parte dell'insegnante per mostrare immagini e video per spiegare i contenuti del programma e da parte degli studenti per cercare informazioni e chiarire dubbi sull'argomento della lezione è inteso come un buon uso del computer e di internet in classe. Questi significati mostrano l'interiorizzazione da parte dell'insegnante della cultura scolastica della trasmissione delle informazioni, in modo che queste tecnologie vengano utilizzate senza alterare tale cultura. L'analisi può contribuire agli educatori interessati a utilizzare le tecnologie digitali da una prospettiva autoriale per rafforzare il protagonismo degli studenti.
About the author
Barbara Duqueviz, an English language teacher, has a research interest in the use of digital technologies from an authorial perspective. Regina Pedroza, Assistant Professor at the University of Brasilia, works in the area of Human Development and School Psychology on topics such as play in education, teacher training and sports psychology.