Read more
"Humanity Climate Challenge" è più di un libro sul cambiamento climatico. È un'immersione profonda nel modo in cui gli esseri umani e la Terra interagiscono. Questo libro è ben studiato e pieno di idee fresche. È scritto per studiosi, leader, studenti e chiunque sia curioso del futuro del nostro pianeta. L'obiettivo? Essere una svolta, forse addirittura degna di un premio Nobel, per affrontare la crisi climatica.È facile da leggere ma ricco di fatti. Ogni capitolo è a sé stante ed esplora un argomento chiave. Si passa dagli antichi indizi sul clima alla scienza moderna, si vede come il riscaldamento influisca sulla salute, sul cibo, sull'acqua, sulle città e sulla vita rurale, e si scoprono le migrazioni, l'energia e le nuove tecnologie. Vengono affrontati temi importanti come la giustizia, la politica e il modo in cui possiamo cambiare le nostre abitudini.Il libro si rivolge a tutti. Gli studiosi ottengono un'analisi approfondita. I leader trovano soluzioni intelligenti. Gli studenti e gli insegnanti hanno a disposizione una risorsa di riferimento. I lettori di tutti i giorni possono godere di storie chiare che colpiscono nel segno. È un invito a comprendere il cambiamento climatico e ad agire. Dal passato al futuro, mostra dove siamo stati, dove siamo e dove potremmo andare. Una lettura imperdibile per un mondo che si trova a un punto di svolta.
About the author
Azhar ul Haque Sario, autore di bestseller e data scientist, ha conseguito un MBA, un ACCA, un BBA e le certificazioni Google in Data Analytics, Digital Marketing e Project Management. Con un'esperienza decennale nel mondo degli affari, è il detentore del record mondiale per il maggior numero di libri pubblicati da un singolo autore in un anno, premiato dall'Asia Book of Records.