Fr. 39.50

Cambiamenti istituzionali e movimenti sociali

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il libro indaga i cambiamenti istituzionali informali nel caso del referendum sul matrimonio tra persone dello stesso sesso in Irlanda. Utilizzando teorie relative alle opportunità discorsive, al framing e al cambiamento istituzionale, lo studio ripercorre il dibattito pubblico sull'omosessualità e analizza quali opportunità ha offerto per l'adozione di politiche progressiste in materia di diritti degli omosessuali. L'attenzione si concentra in particolare su tre istituzioni informali: il matrimonio, la famiglia e la religione, che sono al centro della controversia nel caso del matrimonio tra persone dello stesso sesso. La prima parte del documento conduce un'analisi del framing sul dibattito pubblico sull'omosessualità presentato negli articoli dell'Irish Times. Nella seconda parte dello studio, viene analizzato il discorso di tre importanti movimenti per i diritti degli omosessuali, al fine di vedere come hanno sfruttato le opportunità offerte dal dibattito pubblico e ottenuto il sì al referendum sul matrimonio.

About the author










Ana Covaciu a obtenu son master à l'université d'Uppsala début 2016. Elle s'intéresse à la sociologie politique et à la politique internationale. Elle travaille actuellement comme assistante de recherche à Uppsala.

Product details

Authors Ana Covaciu
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.04.2025
 
EAN 9786203906455
ISBN 9786203906455
No. of pages 68
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.