Read more
La moda, intesa come fenomeno sociale che consente espressioni individuali e collettive, e l'uso del termine "moda tabloid" come concetto che riunisce un insieme di pratiche, opinioni, gusti individuali e collettivi che informano su gruppi sociali, territorialità ed epoche, caratterizzano la moda come matrice comunicativa che ri-produce e consente la comprensione di fatti sociali. Oltre a integrare e socializzare individui e gruppi, le pratiche di adozione di abiti in linea con le tendenze della moda presentano elementi che possono essere intesi come fattori di inserimento e spostamento sociale. Su questa base, gli stilisti, che devono essere in costante dialogo con la società, svolgono un ruolo importante, in quanto forniscono le condizioni affinché gli individui possano esercitare le loro strategie di apparizione nel gioco sociale contemporaneo.
About the author
Dottorato di ricerca in Sociologia presso l'IUPERJ (2015), Master in Scienze dell'Arte presso l'Universidade Federal Fluminense (2000). Specializzazione in Design - PUC-Rio (2004). Ricercatore in Sociologia della moda.