Read more
Sopravvivenza o diritti umani: qual è lo scopo della legge e attraverso quali contenuti il sistema giuridico può garantirlo? Questo libro è un invito a riflettere sul funzionamento del sistema giuridico. Lo fa esponendo, confrontando e criticando le dottrine di due grandi nomi della teoria giuridica, H. L. A. Hart e John Finch. L. A. Hart e John Finnis. Partendo dall'idea che le norme giuridiche agiscono come ragioni per l'azione nella deliberazione pratica degli individui, entrambi trovano il loro fondamento nel telos dell'essere umano, il fine al servizio del quale si trova il diritto. Non sono però d'accordo su cosa costituisca il fine umano e questo disaccordo li porta a posizioni radicalmente opposte riguardo al contenuto minimo necessario affinché la legge possa configurarsi come strumento per il raggiungimento di quel fine e, di conseguenza, come forza direttiva sulle azioni degli individui. Il risultato è questo: due concezioni del diritto naturale, due concezioni della natura dell'obbligo giuridico, due prospettive su cosa sia e cosa debba essere il diritto. Un dibattito il cui esame ci conduce su un percorso essenziale per la comprensione del fenomeno giuridico.
About the author
Elle est titulaire d'un doctorat de l'université Pompeu Fabra de Barcelone, d'une licence en droit de l'université de Coimbra, d'un diplôme de troisième cycle en droits de l'homme et démocratisation de Ius Gentium Conimbrigae, d'une maîtrise du Centre interuniversitaire européen pour les droits de l'homme et la démocratisation et d'une maîtrise en droit de l'université catholique de Rio de Janeiro.