Read more
AbstractLa musica afroamericana è fortemente radicata nella spiritualità africana. È sempre stata un mezzo per documentare la storia degli africani schiavizzati in America. Questa musica, che originariamente pervade tutti gli aspetti della vita africana, mantiene le sue tradizioni nella cultura afroamericana. Ma è stata trasformata per servire il pensiero politico e le strategie nazionalistiche dei leader afroamericani. Come documento storico, la musica ha permesso agli afroamericani di affrontare le loro esperienze, dalla schiavitù alla libertà, fino alla lotta per i diritti civili. Questo lavoro mostra come gli afroamericani abbiano usato la loro musica e la loro estetica come eredità africana e l'abbiano trasformata nel corso dei secoli nella loro lotta politica per la libertà e la parità di diritti in America.
About the author
Je suis Mamadou Diang Diallo, Dr. en Etudes Anglophones Comparées spécialisé en Etudes Africaines et Afro- Américaines. Je suis vacataire au Département d'Anglais de l'Université Cheikh Anta Diop de Dakar. Je suis auteur de deux recueils de poèmes en anglais et en français et d'un ouvrage sur l'histoire de la musique afro-américaine.