Fr. 78.00

Studiare il riflesso dei cambiamenti sociali - nella letteratura drammatica dell'Iran e del mondo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La letteratura è uno degli strumenti umani più fondamentali per la comunicazione, l'espressione e la trasmissione delle esperienze umane. Dai primi racconti scolpiti su iscrizioni di pietra ai complessi romanzi contemporanei, la letteratura è stata in grado di riflettere varie culture e civiltà come uno specchio e persino di contribuire a plasmarle e trasformarle. Cerchiamo di esaminare il ruolo unico della letteratura nello sviluppo culturale delle società da diverse angolazioni. La letteratura è un insieme di opere scritte e parlate attraverso le quali gli esseri umani trasmettono i loro sentimenti, pensieri ed esperienze alle generazioni future. Questo libro è composto da 4 capitoli, tra cui: Capitolo I, Introduzione all'argomento;Capitolo II, Come i problemi sociali sono riflessi nelle opere teatrali;Capitolo III, Sintesi delle storie e analisi;Capitolo IV, Il posto del cambiamento sociale nella sociologia e riferimenti.Ci auguriamo che questo libro sia utile a studenti, professori e altri che hanno interesse per la letteratura iraniana e mondiale.

About the author










Dr. Parasto Parzhak: Dottorato di ricerca in Lingua e letteratura persiana, Università centrale di Teheran, Iran.

Product details

Authors Parasto Parzhak
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.03.2025
 
EAN 9786208811914
ISBN 9786208811914
No. of pages 112
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.