Read more
L'Internet degli oggetti (IoT) ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, consentendo una connettività senza soluzione di continuità tra dispositivi che migliorano la convenienza e l'efficienza della vita quotidiana. Tuttavia, l'adozione diffusa dei dispositivi IoT ha sollevato notevoli problemi di sicurezza che non possono essere trascurati. Ogni dispositivo connesso, che si tratti di un termostato intelligente, di un monitor sanitario indossabile o di una telecamera di sicurezza, rappresenta un potenziale punto di accesso per i criminali informatici. Spesso questi dispositivi non dispongono di solide funzioni di sicurezza e di metodi di crittografia adeguati, rendendoli così vulnerabili all'hacking e all'accesso non autorizzato. Di conseguenza, le informazioni personali sensibili raccolte da questi dispositivi possono essere compromesse, con conseguenti violazioni della privacy e furti di identità. Il libro sulla sicurezza dell'IoT è composto da 9 capitoli e introduce il concetto di IIoT e la sua sicurezza, l'Internet of Everything (IoE) e la sicurezza dell'accesso remoto.
About the author
Dr. Kazi Kutubuddin Sayyad Liyakat hat seinen B.E., M.E. und Ph.D. in E&TC Engineering abgeschlossen und arbeitet heute als Professor und Abteilungsleiter in der Abteilung E&TC Engineering. Er ist Post-Doktorand und arbeitet an IoT-Anwendungen im Gesundheitswesen. Sein Interessengebiet ist IoT, IoRT, IoBT, AI, ML und AIIoT.