Fr. 57.50

L'educazione ambientale nell'istruzione di base - Strategie pedagogiche e azioni pratiche per trasformazioni sostenibili nel contesto scolastico

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro esplora il potere dell'educazione ambientale nel contesto scolastico, evidenziando approcci e pratiche innovative che promuovono una consapevolezza sostenibile tra gli studenti. Nel primo capitolo, l'uso delle eco-bag viene presentato come una strategia efficace per l'insegnamento delle scienze, incoraggiando pratiche sostenibili e l'impegno ambientale nella vita scolastica quotidiana. Il secondo capitolo analizza l'impatto delle strategie di educazione ambientale nelle scuole secondarie di Portel-PA, evidenziando come questi approcci contribuiscano alla formazione di cittadini più consapevoli e preparati ad affrontare le sfide ambientali. Il libro offre una riflessione sull'importanza delle pratiche educative che integrano sostenibilità e innovazione.

About the author










Jeniffer Keyla dos Santos Vilar et Luana Jaques de Oliveira sont spécialistes des stratégies de conservation de la nature à l'Institut fédéral d'éducation, de science et de technologie du Mato Grosso do Sul (IFMS). Flávia Gonçalves Fernandes est chargée de cours à l'IFMS et a supervisé le projet final des deux étudiantes.

Product details

Authors Jeniffer Keyla dos Santos Vilar, Flávia Gonçalves Fernandes, Luana Jaques de Oliveira
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.03.2025
 
EAN 9786208790721
ISBN 9786208790721
No. of pages 64
Subject Social sciences, law, business > Business > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.