Read more
L'obiettivo di questo articolo è analizzare le trasformazioni fisiche urbane avvenute in un quartiere pianificato a basso reddito, costruito dal governo, come risultato delle azioni individuali dei suoi abitanti nel corso di due decenni. Il quartiere di Mangabeira si trova a João Pessoa, la capitale del Paraíba, ed è stato costruito alla fine degli anni Settanta dalla CEHAP-PB, l'azienda statale di edilizia residenziale pubblica. Queste trasformazioni sono state notevoli e, in larga misura, hanno replicato quelle viste in altri quartieri dello stesso tipo in varie città del Brasile. Esisteva un divario sostanziale tra i piani degli urbanisti e le esigenze reali delle classi lavoratrici, che ha portato ai cambiamenti osservati, che erano un modo per adattare il quartiere costruito alla realtà sociale di queste classi.
About the author
He has a degree in Architecture and Urbanism (1993), a Master's in Urban Engineering (2005) both from the Federal University of Paraíba - UFPB and a PhD in Urban Development-MDU from the Federal University of Pernambuco - UFPE, in progress (2014-current). He is currently an Adjunct Professor II at the Federal University of Tocantins (2008-present).