Fr. 102.00

Il teatro di Ali per il cambiamento sociale - Uno studio sulla violenza

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo studio esplora l'uso della violenza teatrale da parte di Usman Ali come catalizzatore del cambiamento sociale. In un mondo segnato dalla violenza, la società pakistana è alle prese con una violenza culturale e strutturale profondamente radicata, che pregiudica i diritti fondamentali e perpetua la sofferenza. Usman Ali, noto drammaturgo pakistano, affronta questi temi attraverso le sue opere: The Guilt (2014a), The Last Metaphor (2014b) e The Odyssey (2016). Basandosi sulla sindrome triangolare della violenza diretta, strutturale e culturale di Johan Galtung e sulla teoria della violenza teatrale di Edward Bond, questa ricerca esamina la natura e la funzione della violenza nelle opere di Ali. Lo studio rivela che, radicate nella discriminazione, nell'ingiustizia, nel nepotismo, nella coscienza di classe, nell'abuso di potere e nell'ideologia, le forme di violenza interconnesse creano un circolo vizioso, privando i personaggi dei loro diritti e portandoli alla sofferenza. Tuttavia, la rappresentazione della violenza da parte di Ali non ha solo lo scopo di raffigurare la desolazione, ma anche di provocare riflessioni e ispirare cambiamenti sociali. Ponendo il pubblico in scenari estremi, Ali incoraggia l'auto-riflessione e la realizzazione del potenziale di trasformazione della società.

About the author










Shakir Shahzad, professore di inglese presso il Govt. Graduate College, Mandi Bahauddin, ha conseguito un master e ha ricoperto il ruolo di presidente presso l'Università di Sargodha, M. B. Din. È un educatore pluripremiato, organizza conferenze, pubblica poesie, lavora su temi legati alla violenza e presenta ricerche, ispirando gli studenti alla lingua e alla letteratura.

Product details

Authors Shakir Shahzad
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.03.2025
 
EAN 9786208777357
ISBN 9786208777357
No. of pages 168
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.