Fr. 65.00

Strategie di comunicazione e ricezione del giornale Onona-mais - Nel contesto dello Zambesi (Quelimane). DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo principale di questo lavoro è comprendere le strategie di comunicazione di questo giornale stabilite nella relazione tra gli enunciatori (giornale) e gli enunciati (lettori), basandosi sull'analisi di questo periodico che ha avuto un passaggio effimero nell'ambito del giornalismo della città di Quelimane. I risultati della ricerca hanno portato alla conclusione che le strategie di comunicazione e ricezione del giornale Onona-mais con gli enunciatori si sono basate sulla collocazione di notizie per lo più legate all'identità culturale dei lettori e che è stato un'importante pietra miliare nel giornalismo stampato sviluppato nella città di Quelimane, perché ha innescato ed energizzato dibattiti sui vari temi che apparivano nel giornale legati alle esigenze della città.

About the author










Maurício Bernardo Cigarros è docente presso l'Università Pedagogica di Quelimane - Mozambico. Ha conseguito un Master in Giornalismo e Studi Editoriali e una Licenza in Insegnamento della Lingua Portoghese. Le sue aree di interesse sono la Linguistica e il Giornalismo, con particolare attenzione ai temi dell'identità culturale, delle lingue in contatto e del portoghese come seconda lingua.

Product details

Authors Mauricio Bernardo Cigarros
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.03.2025
 
EAN 9786208755508
ISBN 9786208755508
No. of pages 96
Subject Social sciences, law, business > Media, communication > Journalism

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.