Read more
Le alghe sono emerse come una delle risorse naturali più versatili e sostenibili, in grado di offrire soluzioni alle sfide globali più importanti in materia di agricoltura, conservazione ambientale, sicurezza alimentare e innovazione industriale. La loro capacità di crescere rapidamente in ambienti diversi, richiedendo risorse minime, fa delle alghe un elemento chiave per il progresso della sostenibilità. Questo libro, Alghe nell'agricoltura e nell'innovazione ambientale, fornisce una comprensione completa del ruolo significativo che le alghe possono svolgere nel plasmare un futuro sostenibile, rappresentando una risorsa essenziale per ricercatori, studenti e professionisti. In agricoltura, le alghe forniscono alternative ecologiche agli input sintetici che spesso danneggiano la salute del suolo e l'ambiente. La biomassa algale funge da fertilizzante sostenibile, arricchendo il suolo di nutrienti essenziali e promuovendo l'attività microbica. A differenza dei fertilizzanti chimici, quelli a base di alghe migliorano la salute del suolo a lungo termine, riducendo l'erosione e aumentando la produttività delle colture. Inoltre, le alghe agiscono come biostimolanti, migliorando la crescita delle piante, la tolleranza allo stress e l'assorbimento dei nutrienti.
About the author
La dott.ssa S. Vijaya è un'esperta accademica con 27 anni di esperienza nell'insegnamento e oltre 15 anni dedicati alla ricerca. Con oltre 25 pubblicazioni, il suo lavoro si concentra su alghe, inquinamento, ambiente e agricoltura sostenibile. I suoi contributi innovativi sono evidenti in cinque brevetti, tra cui il Novel Electro-kinetic Phyto-remediation.