Fr. 52.50

Impatto dell'assunzione di caffeina sulla salute delle donne in pre-menopausa

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La caffeina è un farmaco stimolante che agisce sul cervello e sul sistema nervoso centrale provocando un aumento della vigilanza. Si trova naturalmente nel tè, nel caffè, nelle cole e in alcuni farmaci. Le risposte delle donne all'assunzione di caffeina sono diverse da quelle degli uomini a causa degli ormoni direttamente collegati al ciclo mestruale. Tuttavia, gli effetti collaterali comuni, come nausea, nervosismo, vertigini e irritabilità, sono riscontrabili in entrambi i sessi. Un consumo moderato di bevande contenenti caffeina non danneggia l'organismo, ma dosi più elevate possono alterare la salute delle donne. Le donne in pre-menopausa sono quelle che stanno attraversando il normale ciclo mestruale. Questo libro mostra gli effetti nocivi del consumo di bevande contenenti caffeina e il loro impatto sulla salute delle donne in pre-menopausa.

About the author










Radhika Awasthi [M.Sc(Nutrition),UGC-NET, B.Ed,M.A(Edu), PGDFSQM(Pursuing)] Dozentin, Fachbereich Ernährung, Isabella Thoburn College, Lucknow (INDIEN). Sie ist ausgebildete Ernährungsberaterin und verfügt über fundierte Kenntnisse in den Bereichen Lebensmittelsicherheit und Qualitätsprüfung von Lebensmitteln. Sie hat Artikel in nationalen und internationalen Fachzeitschriften veröffentlicht.

Product details

Authors Radhika Awasthi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.03.2025
 
EAN 9786208746438
ISBN 9786208746438
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.