Read more
La tosse, sintomo comune di molte patologie respiratorie, è una normale risposta fisiologica volta a proteggere le vie aeree eliminando secrezioni bronchiali, sostanze irritanti, particelle estranee o microrganismi. La tosse si divide in due categorie: tosse secca e tosse umida (produttiva). In erboristeria si utilizzano diverse piante per curarli. La fitoterapia offre un approccio olistico per alleviare la tosse e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Esempi di piante per la tosse secca sono Malva sylvestris, Papaver rhoeas, Althaea officinalis, Plantago lanceolata, mentre per la tosse produttiva si utilizzano piante come Hedera helix, Eucalyptus globulus, Laurus nobilis, Pinus sylvestris e Thymus vulgaris. I principi attivi presenti in queste piante agiscono su diversi meccanismi molecolari fondamentali per la loro efficacia terapeutica.Per ciascuna monografia di pianta medicinale vengono dettagliate le caratteristiche botaniche, l'azione farmacologica e l'impiego, in particolare la modalità di preparazione, i dosaggi e le precauzioni d'uso.
About the author
Dr Samar TORKHANI Doktor farmacji, absolwent Wydziäu Farmacji w Monastyrze, pasjonat ro¿lin leczniczych i fitoterapii.Pr Amine TRABELSI Profesor nadzwyczajny farmakognozji na Wydziale Farmacji w Monastyrze.