Read more
In Brasile si parla poco dell'associazione tra pubblico e privato negli anni '70, soprattutto per quanto riguarda la creazione di reti educative pubbliche. Il Centro Educacional de Niterói (CEN) era una scuola pubblica sovvenzionata in gran parte da fondi pubblici, che non solo produceva metodologie didattiche sperimentali e innovative, ma sviluppava anche attività di interesse pubblico, pur essendo situata nel Campo delle Scuole di Eccellenza della città di Niterói. Questo libro punta alla comprensione dei modi e dei mezzi dell'educazione brasiliana, che ci permettono di capire come si sia costruita l'associazione "simbiotica" tra pubblico e privato tra gli anni '50 e '70 nello Stato di Rio de Janeiro. Questa lettura va controcorrente rispetto a una certa tradizione storiografica sull'educazione brasiliana, che vede i processi e i fenomeni educativi come semplici espressioni degli eventi politici ed economici del loro tempo.
About the author
Maestro (2005) y doctor en Educación por la PUC-Rio (2010), y licenciado en Pedagogía por la UFRJ (2002), es profesor adjunto IV de la Universidad Federal Fluminense y miembro del Consejo Universitario. Líder del Grupo de Investigación sobre Instancias de Socialización, Políticas Públicas y Movimientos Sociales (POLIS/UFF).