Read more
Gli indicatori di sviluppo sostenibile sono strumenti importanti nel processo di misurazione della sostenibilità e sono indispensabili per comprendere la realtà, le particolarità, le caratteristiche e le applicazioni dei diversi sistemi. In altre parole, questi strumenti forniscono una visione d'insieme e una maggiore connessione tra le componenti della sostenibilità, favorendo così un'analisi progressiva da parte dei decisori. Ciò è importante perché consente una migliore democratizzazione dell'accesso all'informazione, permettendo alla società di appropriarsi di questa conoscenza e di conseguenza di incorporare i temi della sostenibilità nella propria vita quotidiana. Le preoccupazioni e gli sforzi scientifici hanno portato a importanti iniziative volte a risolvere la corretta gestione dei rifiuti solidi. Di conseguenza, sono stati sviluppati numerosi strumenti metodologici per analizzare la corretta gestione dei rifiuti solidi utilizzando indicatori di sostenibilità.
About the author
José Deomar de Souza Barros is an Adjunct Professor at the Federal University of Campina Grande - UFCG. Jânio Trajano de Araújo has a degree in Biological Sciences from the Federal University of Campina Grande - UFCG. He is a member of the Environmental Research Group for the Sustainable Development of the Semi-Arid - GPA/CFP/UFCG.