Fr. 57.50

ANALISI DEGLI ELEMENTI SPECIFICI CHE CONDIZIONANO L'ALLENAMENTO DEL RITMO - NELLA GARA DEI 400 METRI A OSTACOLI.

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'allenamento del ritmo nei 400 m ostacoli è essenziale per massimizzare le prestazioni di un atleta e si basa su una combinazione di fattori tecnici, fisici e psicologici. Dal punto di vista tecnico, la tecnica del passo tra gli ostacoli, la cadenza e la frequenza del passo sono fondamentali per mantenere un ritmo costante ed efficiente. Dal punto di vista fisico, la capacità aerobica e anaerobica viene sviluppata attraverso un allenamento intervallato, mentre la forza esplosiva e la flessibilità sono necessarie per gli stacchi e gli atterraggi sugli ostacoli. Dal punto di vista psicologico, la concentrazione, l'attenzione e la capacità di gestire lo stress sono fondamentali per mantenere la tecnica e il ritmo in condizioni di alta pressione. Questo approccio olistico garantisce che l'atleta possa sostenere un ritmo costante ed efficiente per tutta la gara, ottimizzando le sue prestazioni in pista.

About the author










José Anyir Torres Duvergel, licencié en culture physique, professeur d'athlétisme depuis plus de 15 ans, avec des résultats pertinents pour les athlètes dans la course de 400 m haies. Lenier Borges Primelles, licencié en culture physique, plus de 20 ans d'expérience en éducation physique.

Product details

Authors Lenier Borges Primelles, José Anyir Torres Duvergel.
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 11.03.2025
 
EAN 9786208725310
ISBN 9786208725310
No. of pages 56
Subject Guides > Sport > General, dictionaries, handbooks, yearbooks, history

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.