Read more
"Il processo di urbanizzazione ha contribuito alla densificazione della popolazione nei grandi centri urbani a livello mondiale e locale, in gran parte a causa delle attrattive offerte, soprattutto in termini di posti di lavoro, salute e abitazioni, per cui le città sono cresciute a un ritmo accelerato e disordinato, senza un'adeguata pianificazione urbana. Le aree naturali, come le foreste e i corsi d'acqua che un tempo esistevano in questi luoghi, sono state sostituite nel tempo da edifici e occupate parzialmente o totalmente dalle popolazioni in arrivo. I bacini idrici situati nei perimetri urbani delle città sono colpiti perché vengono utilizzati come scarico per i rifiuti delle case o delle fabbriche che ne causano la distruzione".
About the author
Michel Jader de Oliveira Miranda vit à Manaus, en Amazonie. Il est titulaire d'une licence en géographie de l'Uninorte, d'une spécialisation en méthodologie de l'enseignement supérieur de la Faculdade Fase et d'une maîtrise en géographie de l'UFAM. Ses études portent notamment sur l'interférence humaine dans les bassins fluviaux et il travaille comme professeur de géographie dans le système scolaire privé.