Fr. 88.00

Modi per garantire la stabilità economica attraverso la politica del tasso di cambio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La politica dei cambi è uno strumento efficace per regolare le relazioni economiche con l'estero. Il mantenimento stabile del tasso di cambio della valuta nazionale nei confronti delle valute estere da parte della Banca Centrale e l'aumento dell'efficacia della politica monetaria e del tasso di cambio creano le basi per una bilancia dei pagamenti positiva. Il tasso di cambio è interconnesso con l'economia interna ed estera del Paese e la sua variazione influisce sull'economia del Paese e sullo sviluppo delle relazioni economiche estere. Il tasso di cambio e il suo stato futuro sono il fattore principale per lo sviluppo delle relazioni economiche con l'estero, in particolare del commercio estero. Su queste basi, la presente monografia scientifica analizza le questioni relative alla garanzia della stabilità economica basata sul potenziamento della politica del tasso di cambio nel Paese e avanza proposte pratiche al riguardo.

About the author










Mukhlisa Akramovna Norbayeva è nata l'11 maggio 1996 a Tashkent, in Uzbekistan. M.Norbayeva ha conseguito una laurea e un master presso la Westminster International University di Tashkent. Dal 2023 conduce una ricerca su "Modi per garantire la stabilità economica attraverso la politica valutaria" come dottoranda presso l'Accademia bancaria e finanziaria.

Product details

Authors Muxlisa NORBAYEVA
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.03.2025
 
EAN 9786208722944
ISBN 9786208722944
No. of pages 100
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.