Read more
Questo libro è il risultato della mia tesi di master. Si è trattato di un lavoro arduo e allo stesso tempo piacevole sui significati del lavoro per un musicista professionista, nello specifico un musicista rock. Si basa sulla figura di Fughetti Luz (1947), uno dei più stimati rocker brasiliani, che iniziò la sua carriera nel Rio Grande do Sul, ma che in seguito ottenne un riconoscimento nazionale, partecipando a festival ed esibendosi con altri gruppi come gli Os Mutantes, ad esempio, altra icona del rock nazionale. Questo studio non è una biografia, ma un'analisi storico-sociale del lavoro professionale di un musicista, e da questo tema propongo interlocuzioni con la storia e la sociologia del rock nazionale e internazionale. Oltre all'aspetto sociale e culturale, questo è un lavoro estetico, tanto che ci sono contributi dal campo della Psicologia dell'Arte, perché quando parliamo del lavoro professionale dei musicisti, non possiamo dimenticare il loro processo di creazione artistica, che è uno dei focus della Psicologia dell'Arte. Si tratta di un saggio interdisciplinare che cerca di sfuggire all'ermetismo accademico e di offrire al lettore generale il piacere estetico della lettura, utilizzando un linguaggio accessibile e fondato sulla teoria.
About the author
Laureato in Psicologia (Università Luterana del Brasile) nel 2002. Master in Psicologia presso l'Università Federale di Santa Catarina nel 2008. Ha dieci anni di esperienza nell'istruzione superiore in diverse istituzioni. Ha anche una laurea (in corso) in letteratura portoghese e inglese e attualmente è docente presso l'IFPR.