Fr. 71.00

Effetti delle nuove tecnologie mediatiche nell'istruzione superiore - Un'analisi delle pedagogie e delle esperienze di apprendimento nei MOOC

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Considerando le nuove tecnologie mediatiche come punto di partenza per sconvolgere gli attuali modelli di istruzione superiore, questo libro analizza le pedagogie innovative e le strategie di apprendimento nei Massive Open Online Courses (MOOC). Creati principalmente da prestigiose università negli Stati Uniti e in Europa e offerti da start-up come Udacity e Coursera, i MOOC sono gratuiti e disponibili per chiunque sia interessato all'apprendimento. Con l'obiettivo di promuovere l'apprendimento digitale e facilitare l'accesso alla conoscenza accademica aperta, le iniziative stanno attirando migliaia di studenti in tutto il mondo, che rappresentano un pubblico nuovo e diversificato per le istituzioni. In relazione a questo fenomeno, il presente lavoro intende rispondere alla seguente domanda di ricerca: in che misura le nuove tecnologie mediatiche stanno creando pedagogie e pratiche di apprendimento innovative online e hanno un impatto sull'istruzione superiore?

About the author










Professionista della comunicazione digitale e alumna di New Media and Digital Culture. Ha esperienza nella gestione di contenuti web, social media, giornalismo e comunicazione aziendale.

Product details

Authors Juliana Marques
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 07.03.2025
 
EAN 9786208717469
ISBN 9786208717469
No. of pages 80
Subject Social sciences, law, business > Media, communication > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.