Fr. 88.00

Baldassarre - Perché gli scandali sessuali sono così attraenti?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Con una prefazione del professor Marcel DIKI-KIDIRI, questo libro esamina l'ascesa della pornocuriosità, un fenomeno che riflette la crescente ossessione per gli scandali sessuali, esacerbata dai social network e dal voyeurismo diffuso. Attraverso casi emblematici come l'affare Baltasar, Hervé Bopda e Tiwa Savage, l'autrice mette in luce una trasformazione della società in cui l'intimità, un tempo protetta, si sta trasformando in uno spettacolo pubblico. Senza essere svenevole, e pur evitando di essere un potemkin, riassume brillantemente questa evoluzione con la seguente citazione: "In passato in Africa, per fare l'amore, si spegneva la luce; oggi, si accende la telecamera". Questa frase evidenzia come l'era digitale abbia reso più labili i confini tra vita privata e pubblica, alimentando un ciclo di umiliazione, derisione e distrazione che distoglie l'attenzione dalle vere questioni sociali in gioco.

About the author










Nato lunedì 07 giugno 1999 (all'una di notte) a Mbé, in Camerun, Mohamadou Laminou Adamou è uno studente di ricerca in comunicazione. Appassionato di questioni socio-politiche, osserva le questioni relative ai giovani. È anche membro della Commissione Istruzione e Formazione del Comitato preparatorio internazionale (CIP) della MFPA.

Product details

Authors Mohamadou Laminou Adamou
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 07.03.2025
 
EAN 9786208716455
ISBN 9786208716455
No. of pages 92
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.