Read more
Questo lavoro è stato concepito come un tentativo di utilizzare i termini ibridità e terzo spazio nell'archeologia storica con un'analisi comparativa delle prime chiese coloniali e delle abitazioni Maya nella penisola dello Yucatán e in Belize. L'analisi mirava a riconsiderare l'influenza delle società indigene negli incontri coloniali rappresentati come cultura materiale ibrida. L'idea era di staccarsi dai modelli binari e dagli approcci eurocentrici colonizzatore-donatore vs colonizzato-ricevente negli incontri coloniali, presentando invece una relazione ambivalente in cui l'identità e la materialità del colonizzatore e del colonizzato vengono negoziate e ricreate. Il colonialismo in Messico viene esaminato mostrando come le istituzioni coloniali di potere abbiano stabilito le basi per un nuovo urbanesimo e un'architettura religiosa.
About the author
Teobaldo Ramirez Barbosa urodzi¿ si¿ w Mexico City, gdzie rozpocz¿¿ studia archeologiczne. W 2000 r. przeniós¿ si¿ do Szwecji, gdzie kontynuowä studia z zakresu antropologii spo¿ecznej i archeologii. Obecnie jest doktorem archeologii historycznej na Uniwersytecie w Göteborgu w Szwecji. Jego praca koncentruje si¿ na kolonialnym Jukatanie w Meksyku.