Fr. 119.00

Chiese e abitazioni Maya dello Yucatán e del Belize coloniali - Metodologie decolonizzanti come strategia per un approccio archeologico ibrido

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro è stato concepito come un tentativo di utilizzare i termini ibridità e terzo spazio nell'archeologia storica con un'analisi comparativa delle prime chiese coloniali e delle abitazioni Maya nella penisola dello Yucatán e in Belize. L'analisi mirava a riconsiderare l'influenza delle società indigene negli incontri coloniali rappresentati come cultura materiale ibrida. L'idea era di staccarsi dai modelli binari e dagli approcci eurocentrici colonizzatore-donatore vs colonizzato-ricevente negli incontri coloniali, presentando invece una relazione ambivalente in cui l'identità e la materialità del colonizzatore e del colonizzato vengono negoziate e ricreate. Il colonialismo in Messico viene esaminato mostrando come le istituzioni coloniali di potere abbiano stabilito le basi per un nuovo urbanesimo e un'architettura religiosa.

About the author










Teobaldo Ramirez Barbosa urodzi¿ si¿ w Mexico City, gdzie rozpocz¿¿ studia archeologiczne. W 2000 r. przeniós¿ si¿ do Szwecji, gdzie kontynuowä studia z zakresu antropologii spo¿ecznej i archeologii. Obecnie jest doktorem archeologii historycznej na Uniwersytecie w Göteborgu w Szwecji. Jego praca koncentruje si¿ na kolonialnym Jukatanie w Meksyku.

Product details

Authors Teobaldo Ramirez Barbosa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 03.03.2025
 
EAN 9786208710200
ISBN 9786208710200
No. of pages 240
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.