Read more
Si ritiene che la brand equity universitaria svolga un ruolo cruciale nell'influenzare il processo di selezione degli studenti di un'università. L'obiettivo principale di questa ricerca è migliorare la comprensione della brand equity nel settore universitario ed esplorare le implicazioni per la pratica manageriale. Il documento di ricerca inizia con una revisione completa della letteratura sul tema della brand equity basata sul cliente nelle industrie dei servizi, in particolare nel contesto universitario. Le lacune di conoscenza identificate nella letteratura, seguite dalle domande di ricerca, formano il modello concettuale e le relative ipotesi per esaminare la relazione tra l'esperienza degli studenti con l'università e la brand equity universitaria, attraverso tre dimensioni del significato del marchio: valore percepito, personalità del marchio e associazioni organizzative. I dati quantitativi sono stati raccolti tramite un sondaggio autocompilato.
About the author
Chloe si è laureata all'Università di Melbourne nel 2011 con una laurea ad honorem in Commercio (Marketing e Management). Ha lavorato nei settori del no profit, del turismo e della vendita al dettaglio, specializzandosi nella gestione dei prodotti, delle campagne di marketing e del branding. Chloe ha una passione per i viaggi e ha viaggiato negli Stati Uniti, in Europa, Asia, Africa e Oceania.