Read more
Il presente lavoro si propone di analizzare la controcultura come movimento di trasformazione sociale a partire dalla poesia Howl, dello scrittore americano Allen Ginsberg, considerata l'urlo dei giovani della metà degli anni Cinquanta, insoddisfatti dell'attuale establishment delle istituzioni sociali, fortemente influenzato dal contesto cupo del secondo dopoguerra. Dato che la poesia di Ginsberg è ancora poco studiata, si apre la possibilità di comprendere attraverso di essa gli elementi che compongono la controcultura americana, soprattutto in quanto letteratura d'avanguardia, anche per capire il contesto in cui si formò il movimento di cui Ginsberg fu membro attivo, la Beat Generation. Sicuramente apre la possibilità di comprendere in modo esaustivo la formazione iniziale della controcultura e anche dei futuri movimenti controculturali emersi dopo i beat, in quanto precursori in termini di manifestazioni volte a sfidare lo status quo del loro tempo.
About the author
Amanda Moreira hat einen Abschluss in Literatur - Portugiesisch/Englisch (Volllizenz) von der Bundesuniversität von Lavras (2015). Ihr Interesse gilt der Forschung im Bereich der englischsprachigen Literatur, insbesondere der Gegenkultur und der postmodernen Literatur. Derzeit arbeitet sie in einem voruniversitären Kurs und im privaten Schulsystem.