Read more
A partire dagli anni '90, le aziende brasiliane hanno cercato di operare sulla scena internazionale. Diversi autori hanno analizzato i vantaggi e gli svantaggi di questo spostamento verso altri Paesi. Per quanto riguarda le aziende del settore elettrico, che hanno operato anche in altri Paesi, la domanda che ha guidato questo studio è stata la seguente: le aziende brasiliane quotate in borsa e quotate al BM&FBovespa che hanno adottato una strategia di internazionalizzazione hanno avuto performance economiche, finanziarie e sociali diverse nel periodo 2010-2013 rispetto a quelle che non si sono internazionalizzate? Va notato che questa ricerca documentaria ha studiato le società brasiliane con azioni quotate sul BM&FBovespa, perché rendono disponibili per l'analisi i loro rendiconti finanziari e i bilanci sociali; e il periodo studiato è stato il 2010-2013, perché l'economia è diventata più stabile in quel periodo (dopo la crisi che ha colpito i mercati mondiali) e nel 2010 è iniziata l'adozione dei principi contabili internazionali (IFRS) da parte delle società brasiliane con azioni quotate sul BM&FBovespa, che ha facilitato la comparabilità dei bilanci.
About the author
Ricardo Lerche Eleuterio hat einen Master-Abschluss in Betriebswirtschaft der Universidade Paulista (2015). Er schloss sein Studium der Wirtschaftswissenschaften (2003) ab und spezialisierte sich auf Finanzmärkte (2006) an der Universität Mackenzie. Er ist Universitätsdozent und arbeitet seit mehr als 15 Jahren in mittleren und großen Bankinstituten.