Fr. 57.50

Ossido nitrico e deregolazione della ferritina

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro esplora l'interazione tra l'ossido nitrico (NO) e la ferritina, una proteina essenziale per la regolazione del ferro nell'organismo. L'ossido nitrico, prodotto dai macrofagi durante le infiammazioni, svolge un ruolo chiave in diversi processi biologici, come la vasodilatazione e le risposte immunitarie. La ferritina è fondamentale per mantenere i livelli di ferro, evitando squilibri che possono portare a disturbi come l'anemia di Biermer. Il libro analizza come l'NO modifichi la ferritina, influenzando la sua capacità di immagazzinare e rilasciare il ferro, e utilizza la spettroscopia di assorbimento a raggi X (XAS) per illustrare questi cambiamenti strutturali. In conclusione, il libro sottolinea l'importanza di questa ricerca per una migliore comprensione dei meccanismi sottostanti e suggerisce di proseguire le indagini in questo settore.

About the author










Ricercatore indipendente in chimica bioinorganica, il dottor Mimouni è esperto di sintesi e caratterizzazione macromolecolare. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Chimica presso l'Università di Parigi XII nel 1997, dopo un Diplôme des Études Approfondies in Sistemi Bioinorganici presso l'Università di Parigi XI nel 1993, dove ha ottenuto anche la Licenza e la Maîtrise in Chimica.

Product details

Authors Abdelhafid Mimouni
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2025
 
EAN 9786208604981
ISBN 9786208604981
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Biochemistry, biophysics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.