Fr. 47.50

Frank Borzage e Budd Boetticher - 1927 - 1960

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Frank Borzage e Budd Boetticher sono stati maestri che sono sempre rimasti sullo sfondo dei generi a cui si sono dedicati. Borzage è stato il principale creatore del melodramma alla fine degli anni Venti e per tutti gli anni Trenta, ma non ha mai ottenuto il riconoscimento che Douglas Sirk, altro maestro del genere, ha giustamente meritato. Rimase in una posizione di inferiorità e oggi è poco ricordato, come anche John M. Stahl, che si dedicò al genere, ebbe film che furono riproposti dallo stesso Sirk, ma che oggi è dimenticato. Rimangono come precursori, ma non come maestri e, di conseguenza, lo straordinario valore di film come Settimo cielo e L'angelo delle strade tende a essere dimenticato. Per quanto riguarda Budd Boetticher, il riconoscimento da parte della critica francese - André Bazin è stato il primo a valutarne adeguatamente i meriti - non è stato sufficiente a farlo passare in secondo piano rispetto a nomi come John Ford, Howard Hawks e Anthony Mann. In Frank Borzage e Budd Boetticher: 1927-1960, Ricardo Luiz de Souza analizza le opere di entrambi i cineasti.

About the author










Professore alla FAMINAS e all'UNIFEMM, Master in Sociologia e Dottorato in Storia alla UFMG, post-dottorato in Storia alla UNESP, autore di 51 libri.

Product details

Authors Ricardo Luiz de Souza
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2025
 
EAN 9786208596071
ISBN 9786208596071
No. of pages 56
Subjects Humanities, art, music > Art > Theatre, ballet
Non-fiction book > Music, film, theatre > Film: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.