Read more
Questa partitura musicale contiene una notazione specifica basata sulla creazione di uno stile unico nel design per il live electronics con strumenti acustici. Il compositore/autore stesso chiama questa notazione A.R.G.N (Approximate Reductionist Graphical Notation). L'intera composizione è concepita come un'interazione determinata tra il sintetizzatore sonoro e l'ensemble. Il direttore d'orchestra determina la durata dello spazio in cui gli strumenti si agitano attraverso modelli musicali predeterminati. Il contenuto dei modelli stessi è lasciato agli interpreti, il che significa che è auspicabile che non ci sia un contenuto fisso, ma che sia sempre modificabile. In questo principio risiede la semplicità e l'efficacia del suddetto sistema di notazione. L'autore lascia agli interpreti la possibilità di essere compositori mentre agiscono in questo lavoro. Inoltre, il rapporto tra gli interpreti e il compositore diventa molto più intimo e connesso, e la composizione stessa diventa un atto creato dal compositore e dagli interpreti.
About the author
Dino Rešidbegovi¿ (nato a Sarajevo) ha studiato composizione a Vienna presso la MDW e la MUK con R. Bischof e D. Muller-Siemes, diplomandosi con grande onore e DMA in composizione con il prof. Igor Karäa al MAS. È stato premiato dalla società Alban Berg, dalla Siemens AG Österreich, dal premio Theodor Körner. È professore di composizione presso l'Accademia musicale di Sarajevo.