Fr. 33.50

Il mantenimento della pace attraverso la Corte: La Corte penale internazionale e il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC), in base al capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite, ha il mandato, previsto dall'articolo 13 (b) dello Statuto di Roma, di deferire situazioni al Procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI) per le indagini e l'eventuale azione penale. Il mandato, tuttavia, è una spada che taglia in entrambi i sensi. La CPI trae vantaggio dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite attraverso i meccanismi di esecuzione e acquisisce anche la giurisdizione su situazioni che normalmente non tratterebbe. Allo stesso tempo, la CPI può subire una perdita di legittimità e indipendenza. Questo libro analizza la natura del rapporto tra la CPI e il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite alla luce del potere di quest'ultimo di influire sul lavoro della Corte. Il caso di studio del mandato di arresto della CPI contro il presidente sudanese è utile. Verrà quindi analizzata criticamente la disposizione dello Statuto di Roma che dà mandato al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di deferire situazioni alla CPI. Verranno avanzate proposte per un regime alternativo basato sulla richiesta di un parere rispetto all'attuale regime di rinvio. Si ritiene che un regime di pareri consenta alla CPI una maggiore discrezionalità, indipendenza e, in ultima analisi, legittimità. Inoltre, faciliterà la corretta sequenza di giustizia e pace.

About the author










Bruno Paul Matumbi ha conseguito un LL B (Hons) presso l'Università del Malawi e un LL M (Cum Laude) presso l'Università del Western Cape in Sudafrica. Attualmente sta studiando per conseguire il dottorato di ricerca. Bruno è un avvocato praticante e socio di uno studio legale chiamato Excellence Law Partners. Nel tempo libero, Bruno è un artista visivo astratto.

Product details

Authors Bruno Paul Matumbi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2025
 
EAN 9786208592059
ISBN 9786208592059
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Law > Criminal law, criminal procedural law, criminology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.