Read more
Questo libro offre una riflessione approfondita e rigorosamente argomentata sull'imprenditorialità educativa come approccio pedagogico innovativo volto a superare i limiti dei sistemi educativi tradizionali. Attingendo a solidi quadri teorici e a una rigorosa analisi empirica, esplora il modo in cui l'istruzione può preparare gli studenti a diventare agenti chiave del cambiamento, capaci di affrontare le sfide della società contemporanea e di cogliere le opportunità di un mondo in evoluzione.Attraverso un'analisi incrociata della teoria educativa e dell'esperienza pratica, il libro esamina i modi per sviluppare competenze trasversali essenziali come la creatività, il pensiero critico e la collaborazione. L'educazione all'imprenditorialità viene presentata come una leva strategica per collegare le conoscenze scolastiche alle realtà socio-economiche, promuovendo così un apprendimento attivo e inclusivo.
About the author
KILAURI BITUBI Jean è responsabile dei lavori presso l'Università dei Martiri del Congo e presso l'Istituto Pedagogico Superiore di Machumbi. Ha conseguito il Diploma di Studi Avanzati (DEA) in didattica delle discipline, con specializzazione in scienze commerciali e amministrative (SCA). È inoltre autore di numerosi articoli scientifici.