Fr. 88.00

Logistica inversa e sviluppo sostenibile in Camerun - Prefazione di Pr BEYINA Emmanuel

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro ha il merito di analizzare l'impatto delle attività di logistica inversa nelle aziende industriali sullo sviluppo sostenibile in Camerun, e più specificamente nella Regione Centrale. Sulla base dei risultati ottenuti, dimostra che la pratica della logistica inversa nelle aziende industriali contribuisce efficacemente al benessere economico e sociale della Regione Centrale del Camerun, ma non al benessere ambientale. L'interesse è quindi duplice: in primo luogo, in termini teorici, con una nuova dinamica nella letteratura sulla logistica inversa industriale. In secondo luogo, a livello pratico, con l'attuazione della logistica inversa come motore del benessere economico, sociale e ambientale delle famiglie, delle imprese statali e di alcune istituzioni deconcentrate come le autorità locali decentrate in Camerun.

About the author










L'autore ha conseguito un dottorato di ricerca in Economia. È professore associato presso l'Istituto Sorbona e professore associato presso l'Università di Bertoua e gli IPES del Camerun. È anche logista dei trasporti, consulente doganale e di transito. È un esperto certificato GIZ/AFOP in Agribusiness e Imprenditorialità Agropastorale.

Product details

Authors Julien Grégoire Onguene Ateba
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.12.2024
 
EAN 9786208409050
ISBN 9786208409050
No. of pages 88
Subject Social sciences, law, business > Business > Individual industrial sectors, branches

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.