Fr. 65.00

La giustizia nelle opere di Aristotele, Kant e Rawls - Dilemmi filosofici nella prospettiva di Michael Sandel

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro è una rilettura del libro di Michael Sandel "Giustizia: cos'è fare la cosa giusta?". Presenta i punti di vista di Aristotele, Kant e Rawls, che condurranno lo studio filosofico nel campo delle teorie della giustizia. Si tratta del documento conclusivo del corso, che ha ottenuto il voto più alto ed è stato raccomandato per la pubblicazione, sotto la guida del Prof. Dr. Álvaro Oxley da Rocha. È rivolto sia al lettore inesperto sia al ricercatore senior, poiché lo scritto intende ampliare la saggezza filosofica e la meditazione. Sandel insegna all'Università di Harvard e propone ai suoi studenti di accompagnarlo, con l'attualità del suo Paese, insieme ai filosofi classici che ritrae. La sua proposta è pionieristica nell'esporre varie correnti, con illustrazioni della vita quotidiana americana che sono universali. Le teorie della giustizia cercano di ripensare il nostro modo di vivere alla ricerca di una società più giusta. La politica può essere dissociata dalle questioni religiose e morali? Lo Stato può interferire nella volontà dell'individuo? Che cosa è giusto? Il suo libro affronta domande sulla moralità e sulla legge. "Due cose riempiono la mia anima di [...] ammirazione e rispetto [...]: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me" Kant.

About the author










Laureado en Derecho por la PUCRS, el autor es estudiante de Maestría en Filosofía con beca CAPES. Estudiante de posgrado en Derecho Público en la UCAM. Becaria del CNPq, supervisada por el Prof. Dr. Fabio D'Avila. Abogada. Investigadora que trabaja en las áreas de: Derecho Penal, Criminología y Filosofía del Derecho. Con premios y publicaciones, se ha distinguido con distinción y mérito.

Product details

Authors Maria Carolina Santini P. da Cunha
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.12.2024
 
EAN 9786203483802
ISBN 9786203483802
No. of pages 84
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.