Read more
Chiusa in una stanza, in una notte d'inverno nella Parigi del 1920, Jeanne non è sola: con lei c'è suo fratello André. Quando si è disperati, bisognerebbe sempre avere un fratello accanto.
Fratello e sorella ricordano, immaginano, piangono e ridono.
Jeanne è talentuosa, innamorata e non ha ancora compiuto ventidue anni. Suo figlio sta per nascere. Il suo compagno è appena morto.
Pochi conoscono Jeanne Hébuterne. Tutti conoscono il suo compagno: Amedeo Modigliani. Durante questa lunga notte, immersa nei ricordi di una passione travolgente e di un amore proibito, Jeanne ripercorre la sua storia con Modì.
>
About the author
Stefania Colombo nasce a Milano nel 1979. Affascinata dal potere creativo della parola si interessa dapprima al potere performativo del linguaggio, lavorando come avvocato penalista sino al 2013. Contemporaneamente si forma come attrice, autrice e regista. Trasferitasi nella periferia di Parigi, dove vive attualmente, ottiene un Master in Studi Teatrali alla Sorbonne Nouvelle-Paris 3. Collabora con l'artista performer Pablo Dubott e con le compagnie Deconcerto, La plume aiguisée e Il Palinsesto. Il suo testo teatrale 43-Cuarenta y tres ha vinto il premio del pubblico al festival Les floréales théâtrales a Parigi e il suo testo "Temps de Folie" ha partecipato al festival OFF di Avignone 2015. Il suo primo romanzo, "La principessa ballerina", è uscito per Morellini Editore nel 2021.