Fr. 88.00

CRISTIANESIMO HAITIANO - Tra pentecostalizzazione e demonizzazione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel corso della storia, il cristianesimo ha costantemente demonizzato le religioni a cui era ostile, anche se queste religioni non erano necessariamente ostili al cristianesimo. Ciò è particolarmente vero per le religioni dell'antichità, per l'induismo e persino per l'Islam (dichiarato religione politeista per molti secoli), e sempre per lo stesso motivo: l'incapacità di alcuni teologi cristiani di comprendere la logica interna delle altre religioni e di considerare il valore e la validità di modi di rapportarsi a Dio diversi da quello in atto nella comprensione della propria religione. Questa demonizzazione del cristianesimo riguarda quindi in particolare le religioni primitive. Il loro attaccamento alla natura rafforza l'idea cristiana che i loro seguaci siano adoratori di spiriti maligni...

About the author










Henri Claude TÉLUSMA è ricercatore post-dottorato presso il Laboratoire Interdisciplinaire en Études Culturelles dell'Università di Strasburgo. La sua ricerca si concentra sulla teologia, l'antropologia della religione e l'antropologia della malattia, con un particolare interesse per il ruolo della religione nel trattamento della malattia mentale.

Product details

Authors Henri Claude Télusma
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.12.2024
 
EAN 9786208372781
ISBN 9786208372781
No. of pages 76
Subjects Humanities, art, music > Religion/theology
Non-fiction book > Philosophy, religion > Religion: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.