Fr. 78.00

La questione del genere in La bâtarde di Violette LEDUC

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo studio esplora la questione del genere in La Bâtarde, un'opera autobiografica di Violette Leduc, in cui l'autrice decostruisce i tradizionali confini di genere e si interroga sulla fluidità dell'identità sessuale. Attraverso una narrazione personale, Violette Leduc mescola omosessualità ed eterosessualità, ritraendo relazioni ambivalenti con donne e uomini. L'autrice affronta temi come l'assenza del padre, l'autorità materna e le figure materne segnate dall'animus, rivelando l'impatto delle strutture familiari sulla costruzione dell'identità. Lo studio analizza anche l'importanza della scrittura come strumento di ridefinizione del genere. Per Leduc, la scrittura diventa uno spazio di libertà in cui esplora ed esprime le contraddizioni e i conflitti associati alla sua identità sessuale e sociale. Lungi dall'essere una semplice autobiografia, La Bâtarde naviga tra diversi generi letterari, riflettendo la complessità e l'instabilità dell'identità della sua autrice. Il genere letterario stesso si confonde, oscillando tra autobiografia, romanzo e autofiction, permettendo a Leduc di trascendere le norme e le classificazioni tradizionali.

About the author










SORI Siaka, nata il 06/07/1987, ha conseguito un Master in Lettere Moderne in Letteratura e Civiltà Francese nel 2015.

Product details

Authors Siaka SORI
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 17.12.2024
 
EAN 9786203559347
ISBN 9786203559347
No. of pages 80
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.